Di recente è entrato in vigore una normativa che prevede la riclassificazione di alcune sostanze, comportando inevitabilmente una riduzione dell’offerta di prodotti.
Il team R&D Vebi, alla ricerca continua di soluzioni innovative ed efficaci, ha ideato una nuova soluzione contro gli attacchi esterni: LUMALENE.
LUMALENE
Concime organico azotato con chelato di Ferro,
svolge un’azione di contrasto contro gli attacchi esterni
CARATTERISTICHE
Le temperature ancora miti e le prime piogge autunnali portano con sé il ritorno di lumache e limacce: questi insaziabili gasteropodi si nutrono della parte aerea della coltura, defogliando la pianta, con una conseguente perdita di vigore e di frutti.
La nuova referenza Lumalene è un concime organico azotato contenente panello di soia e chelato di ferro ideale per un’azione di contrasto nei confronti di attacchi esterni su qualsiasi coltura.
La frazione organica contenuta nei panelli migliora le caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche del suolo favorendo l’esplorazione radicale e l’assorbimento dei nutrienti.
Inoltre, il ferro chelato, presente in forma facilmente assimilabile per le piante, previene e corregge le carenze che si manifestano tipicamente sulle foglie più giovani con ingiallimenti internervali e filloptosi anticipata. La somministrazione di Lumalene porta a una rigogliosa crescita vegetativa con foglie di colore verde intenso e maggiore produzione di fiori e frutti.
COMPOSIZIONE
Azoto (N) organico 3%
Ferro (Fe) solubile in acqua 0,5%
Ferro (Fe) chelato con EDTA 0,5%
USO E DOSAGGIO MEDIO
Da distribuire uniformemente sul terreno prima e dopo le piogge. Dose media di utilizzo: 200-400 g per 100 m2.