I trattamenti tardo-invernali offrono la giusta prevenzione per la stagione successiva, dove le piante iniziano a crescere rigogliose, formando i frutticini che daranno origine al raccolto.
Infatti, in questa fase dell’anno le condizioni climatico-ambientali risultano essere particolarmente favorevoli non solo allo sviluppo delle piante, ma anche di numerosi patogeni.
I trattamenti invernali permettono di ridurre la carica di spore e insetti svernanti, consentendo di limitare i danni e il numero di attacchi esterni. Per proteggere le ferite da potatura e difendere le piante da insetti e funghi, i tecnici Vebi consigliano l’utilizzo dei prodotti Cortexa, Oleoter e Cuprizol S.
CORTEXA
Mastice per innesti e potature
I tagli di potatura, gli innesti o altre ferite costituiscono una via di ingresso per funghi, batteri e virus.
Per costruire una barriera e impedire l’accesso di questi organismi potenzialmente letali per la pianta, si consiglia l’utilizzo di Cortexa, una “corteccia artificiale” pronta all’uso da applicare con pennello a freddo immediatamente dopo il taglio.
OLEOTER PFnPE
Insetticida specifico contro le Cocciniglie
Per la lotta invernale alle Cocciniglie raccomandiamo Oleoter, un olio bianco paraffinato da distribuire lungo tronco e rami. Questo prodotto agisce per contatto e asfissia, formando una sottile pellicola sopra al corpo dell’insetto, impedendone la respirazione.
Dosaggio invernale: 400 ml da diluire in 10 litri di acqua per trattare 100 m2.
CUPRIZOL S PFnPE
Fungicida a base di Rame e Zolfo
Cuprizol S è un prodotto ad ampio spettro di azione, adatto per la prevenzione e la cura delle piante dai principali agenti fungini presenti in natura (Peronospora, Ticchiolatura, Monilia, Batteriosi, Oidio). Grazie alla sua particolare formulazione, garantisce un’ottima resistenza alla pioggia.
Dosaggio invernale: 90 ml da diluire in 10 litri di acqua per trattare 100 m2.