Vinometro

CARATTERISTICHE Questo strumento serve a determinare il grado alcolico nel vino. Funziona sul principio della diversa forza capillare del vino a seconda del suo contenuto alcolico. VINOMETRO è costituito da un tubo capillare e da un imbuto che serve da piedistallo durante il funzionamento. DOSAGGIO 20-30 g/hl
Mostimetro di Babo

CARATTERISTICHE MOSTIMETRO DI BABO serve a determinare il contenuto di zucchero nelle uve. Da questo valore si può determinare il futuro valore di grado alcolico del vino.
Mastice per botti

COMPOSIZIONE Adesivo impermeabile inalterabile.
Antiflor Flor-Stop

COMPOSIZIONE Isosolfocianato di allile (essenza di senape) Antiflor Damigiane 5 % DOSAGGIO 1 compressa per damigiana da 50 litri
Vebisoda

COMPOSIZIONE Inferiore a 5% policarbossilati DOSAGGIO Come detergente-detartrante per bottiglie, vasi vinari vetrificati, contenitori o tubi in acciaio, diluire VEBISODA in acqua in ragione del 1-5%; con la soluzione detergere le superfici e poi risciacquare con abbondante acqua. In caso di sporco particolarmente resistente usare VEBISODA in acqua (meglio se calda) alla concentrazione massima del […]
Triamina

COMPOSIZIONE Benzalconio cloruro 4 % Alcool grasso policondensato Carbonato di Sodio q.b. a 100 % DOSAGGIO 500 g/hl di acqua
Olio di Vaselina F.U.

COMPOSIZIONE Olio puro di Vaselina F.U. 100 %
Acido Citrico Monoidrato

COMPOSIZIONE Acido citrico monoidrato 100 % DOSAGGIO 10-100 g/hl a seconda delle necessità
Metabisolfito di Potassio

COMPOSIZIONE Metabisolfito di Potassio 100 % DOSAGGIO 2-5 g/hl per la cura delle malattie dei vini prima dei travasi e delle filtrazioni 10-20 g/hl per la conversazione dei vini dolci filtranti 10-40 g/hl per la normale fermentazione delle uve bianche e rosse 50-150 g/hl per la preparazione di filtrati dolci 60-120 g/hl per la preparazione […]